I° EURO - AMERICAN MEETING
Torino, 14 -15 January 1999
Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Discipline Mediche e Chirurgiche
Cattedra di Anestesia e Rianimazione
NEW TRENDS IN NEUROPROTECTION
Come è noto il trauma cranico è la principale causa di morte e invalidità
nei giovani tra i 14 e i 35 anni. Attualmente non esiste ancora un
trattamento per porre rimedio al danno cerebrale primario che si sviluppa in
seguito ad un grave trauma cranico. La prevenzione è lunica risposta. Molto
è invece possibile fare per il danno secondario, che inizia dal momento del
trauma e aggrava una già difficile situazione di sofferenza neuronale : in
questo caso limperativo primario è non sbagliare. Infatti gravi, ulteriori
danni possono instaurarsi a causa di comportamenti inadeguati.
Poste queste basi, è importante comprendere meglio i meccanismi
fisiopatologici a livello cellulare e molecolare su cui in futuro sarà forse
possibile agire. Per questo motivo, abbiamo pensato di riunire alcuni dei
maggiori esperti del campo e confrontare con loro le esperienze, sperando in
questo modo di poter dare un contributo alla lotta contro "lepidemia
silente".
Programma
14 January 1999
17,00 Saluto delle Autorità - Welcome of the Authorities
17,30 Introduzione - Opening Conference
Prof. Rosa Urciuoli (Dpt. of Anesthesia - University of Torino)
Prof. Carlo Alberto Pagni (Dpt. of Neurosurgery - University of Torino)
18,00 Lettura - Lecture
Prof. G.P. Pescarmona (Torino University)
Metabolismo Cerebrale normale e patologico.
Una prospettiva evoluzionistica
Brain Metabolism in health and disease.
An evolutionary perspective
- Rinfresco - Cocktail
15 January 1999 Prima Sessione - First Session
Moderatore - Chairman : Prof. C.A. Pagni
09,00 Prof. G. Boulard (CHU Pellegrin - Bordeaux - France)
Linee Guida nel trattamento del Trauma Cranico grave
Clinical Guidelines in Acute Severe Brain Injury
09,40 Prof. P. Ravussin (H. de Sion - Sion - CH)
Aggressione Cerebrale dOrigine Sistemica : acsos
Brain injury by systemic failures
10,20 Coffe break
Seconda Sessione - Second Session
Moderatore - Chairman : Prof. R. Urciuoli
10,35 Prof. J. Cottrell (SUNY Health Science Center Brooklyn - USA)
Protezione Cerebrale
Brain Protection
11,20 Dott. P.Narcisi (H. Molinette - Torino - Italy)
Protocollo di Neuroprotezione : prime esperienze
Neuroprotection Protocol : first experiences
11,50 Prof. U.Ungerstedt (Karolinska Inst.- Stockholm-Sweden)
Monitoraggio della biochimica tissutale con microdialisi
Monitoring tissue biochemistry with microdialysis
12,15 Discussione - Discussion
14,00 Sessione Poster - Poster session
Moderatori - Chairmen Dott. A.Sodero - Dott. S. Levi
(H. Molinette Torino - Italy)
----------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------
Segreteria Scientifica :
dott. Adriano Fungi Rianimazione DEA Molinette
dott. Lorenzo Mussano Rianimazione DEA Molinette
dott. Paolo Narcisi Rianimazione DEA Molinette
dott. E.Paolo Manno Rianim.Universitaria Molinette
dott. Franco Benech Neurochirurgia Univ.Molinette
C.so Bramante, 88 - 10126 Torino ITALY
tel. +39-011-6336451
email :
medfile at tin.it
WEB SITE :
http://www.geocities.com/HotSprings/Villa/6737/
I contributi per la Sessione Poster dovranno pervenire entro il 15 dicembre
1988
Segreteria Organizzativa :
CCI & Compagnia dei Congressi
Centro Congressi Internazionale s.r.l.
C.so F.Ferrucci, 6
10138 Torino - ITALY
tel. +39 011 434.79.00
fax +39 011 434.77.60
email : cci at fileita.ithttp://www.ibow.com/cci