paolo pelini ha scritto:
> di paolo pelini
> PAOLO PELINI: Secondo me il tumore polmonare è causato da alcuni
> batteri pseudomonas, da me individuati.
> Questi batteri causano una mutazione del DNA per delezione cioè per
> perdita di una o più coppie di basi, ad opera di alcuni enzimi,
> prodotti da questi batteri. Ciò comporta un' alterazione o un'
> inattivazione di alcuni geni oncosopressori (gene FHIT,gene rb,gene
> P53); le quali alterazioni o l'inattivazioni di questi geni portano
> alla mancata formazione di alcune proteine regolatrici o alla
> formazione errata di queste proteine successivamente il batterio
> rilascia dei propri geni i quali portano alla formazione di cellule
> tumorali polmonari.
> Questa teoria è favorita anche dalla presenza, al livello delle
> cellule cancerogene, di leucociti, i quali accreditano la presenza di
> questi batteri che causano il tumore polmonare. Ciò spiega in oltre il
> perché in alcune persone che fumano o vanno a contatto con sostanze
> cancerogene il tumore non si manifesti, ciò è dovuto alla risposta
> immunitaria ciò è alla capacita del sistema immunitario di rispondere
> all infezione batterica. Per ulteriori informazioni e per la teoria
> completa visitate il sito
>http://www.tumori-batteri.info>> la teoria è presente sul sito:
>http://www.tumori-batteri.info> new group
>http://groups.google.it/group/tumore-batteri?hl=it
Ti ripeto una domanda che ti ho già fatto tempo fa e a cui non hai
risposto: hai isolato lo pseudomonas da tessuti tumorali?
Se la risposta è no, trova una spiegazione più plausibile.
--
L'umanità è divisa in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo.
Io sono un genio. (Groucho Marx)
Se vuoi scrivermi, prendi carta penna e calamaio.
In alternatiVa, menzasarmaATgmail.com